

Vino ideale da abbinare a salumi,primi piatti ricchi e secondi di carne e selvaggina
Pagamento sicuro tramite PayPal, carta di credito/debito o bonifico bancario
Reso merce non disponibile in quanto prodotti alimentari
"I vigneti dai quali ha origine questo vino godono di un eccezionale esposizione a sud, che permette una perfetta
maturazione tecnologica e fenolica.
Le uve, interamente raccolte a mano, dopo una prima cernita in vigneto subiscono una diraspatura e una pigiatura soffice.
La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 28/30°C.
Terminata questa fase, la cui durata e’ di 10/12 giorni, viene indotta la fermentazione malolattica.
Il periodo di affinamento, che avviene in vasche d’acciaio,varia dai 12 ai 14 mesi; dopo un’ulteriore riposo di 2 mesi
in bottiglia la Barbera viene commercializzata"